Condizioni generali di vendita

Identificazione del Fornitore
I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita dalla società ExtremeXTuning S.a.s., con sede legale in S. Stefano Magra (SP), Via Torino 8, iscritta presso la Camera di Commercio di La Spezia al n. REA 113183 del registro delle Imprese, codice fiscale e partita Iva 01251790117, di seguito indicata come 'Fornitore'.

Art.1 - Definizioni
1.1 - Con l'espressione contratto di vendita on line s'intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Fornitore, stipulato tra questi e l’acquirente, nell’ambito di un sistema di vendita a distanza mediante strumenti telematici, organizzato dal Fornitore.
1.2 - Con l'espressione "Acquirente" s'intende la persona fisica o giuridica che compie l’acquisto di cui al presente contratto.
1.3 - Con l'espressione "Fornitore" s'intende il soggetto indicato in epigrafe.

Art.2 - Oggetto del contratto
2.1 - Con il presente contratto, rispettivamente, il Fornitore vende e l'Acquirente acquista a distanza, tramite strumenti telematici, i beni mobili materiali indicati e offerti in vendita sul sito 2.3 - Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche.
2.4 - Le presenti condizioni generali di vendita costituiscono parte integrante del contratto di compravendita concluso tra l'Acquirente e il Fornitore.

Art.3 - Modalità di stipulazione del contratto
3.1 - La proposta commerciale del Fornitore, contenuta nella pagina web www.accessoriracing.com costituisce offerta al pubblico ai sensi dell’art.1336 c.c.
3.2 - Prima di procedere all’acquisto dei prodotti, l'Acquirente dovrà leggere attentamente le condizioni generali di vendita e con la trasmissione del modulo d'ordine le accetta incondizionatamente e si impegna a osservarle.
3.3 - Per effettuare un ordine è necessario compilare il modulo presente nel sito e utilizzare il carrello elettronico seguendo le istruzioni che verranno indicate durante l'esecuzione, accedendo alla propria area riservata del sito www.accessoriracing.com con il proprio username e password.
3.4 - Il contratto tra il Fornitore e l'Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete internet mediante l'accesso dell'Acquirente all'indirizzo www.accessoriracing.com ove, seguendo le procedure indicate, l'Acquirente arriverà a formalizzare l’ordine per l’acquisto dei beni di cui al punto 2.1 del precedente articolo.

Art.4 - Conclusione ed efficacia del contratto
4.1 - Il contratto di acquisto si conclude, salvo esaurimento scorte (di cui al successivo art.8), nel momento in cui il Fornitore riceve l'ordine.
4.2 - L'ordine consiste nell’esatta compilazione del modulo di richiesta ed il consenso all'acquisto manifestato tramite l’adesione inviata on line ovvero con la compilazione del modulo allegato al catalogo elettronico on line all'indirizzo www.accessoriracing.com ed il successivo invio del modulo stesso, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell'ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali oneri accessori, le modalità ed i termini di pagamento, l'indirizzo ove il bene verrà consegnato e i tempi della consegna.
4.3 - Nel momento in cui il Fornitore riceve dall'Acquirente l'ordine, il sistema provvede automaticamente all’invio di una e-mail di conferma e sarà possibile visualizzare, nell'area riservata dell’utente, il riepilogo (stampabile) dell'ordine effettuato, nel quale sono anche riportati i dati richiamati nel punto precedente.

Art.5 - Modalità di pagamento e rimborso
5.1 - Il da parte dell'Acquirente potrà avvenire esclusivamente con le modalità indicate nella schermata web che precede l'invio dell’ordine.
pagamento 5.2 - Le modalità di pagamento sono le seguenti:
Per l'Italia:

  • Bonifico bancario anticipato
  • Contrassegno
  • Carta di credito
  • Ricarica Postepay
  • PayPal


Per l'Europa e il resto del mondo:

  • Bonifico bancario anticipato
  • Carta di credito
  • PayPal

5.3 - In caso di pagamento a mezzo bonifico bancario anticipato o ricarica Postepay, il sistema provvederà a inviare, automaticamente, un'e-mail con l'indicazione dei dati necessari per procedere al pagamento e l'ordine sarà evaso solo dopo la ricezione dell'accredito bancario o della ricarica. L'Acquirente dovrà inviare al Fornitore, via email info@accessoriracing.com o via fax (0187/695109), la ricevuta dell'avvenuto pagamento (accredito bancario o ricarica). Resta inteso che il pagamento dovrà avvenire entro e non oltre 7 (sette) giorni dalla ricezione dell’ordine.
5.4 - Per tutelare i titolari di carte di credito da utilizzi fraudolenti, il Fornitore si riserva la facoltà di richiedere l’invio di qualsiasi documento attestante la titolarità della carta.
5.5 - Ogni eventuale rimborso all'Acquirente verrà accreditato, a scelta dello stesso, mediante bonifico bancario o PayPal.
5.6 - Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su un'apposita linea del Fornitore protetta da sistema di cifratura. Il Fornitore garantisce la memorizzazione di queste informazioni con un ulteriore livello di cifratura di sicurezza ed in ossequio a quanto previsto dalla vigente disciplina in materia di tutela dei dati personali.

Art.6 - Tempi e modalità della consegna
6.1 - Il Fornitore provvederà a recapitare i prodotti ordinati a mezzo corriere espresso.
6.2 - Il corriere consegna durante la giornata, entro le ore 18,00, escluso il sabato e i festivi. Se l'addetto al recapito non trova nessuno, lascia un avviso (con il recapito del corriere) e ritenta la consegna per altre due volte nei due giorni immediatamente successivi, dopodiché il plico verrà rimesso al Fornitore. In quest'ultima ipotesi, l'Acquirente dovrà sostenere, nuovamente, le spese di spedizione e rimborsare i costi di giacenza anticipati dal Fornitore. Per questi motivi, è doveroso indicare un luogo di consegna idoneo allo scopo (luogo di lavoro, ufficio, abitazione, ecc.).
6.3 - La consegna avverrà entro un tempo indicativo massimo di 30 (trenta) giorni lavorativi dalla ricezione dell’ordine.
6.4 - I tempi di consegna devono intendersi come indicativi e non impegnano il Fornitore. I tempi di consegna sono stime basate esclusivamente sull’elaborazione normale dell’ordine e sui tempi di consegna elaborati dai vettori.
6.5 - Indicativamente, per l'Italia, i tempi di spedizione sono di 24/48 ore se i prodotti sono in pronta consegna. Viceversa, se non sono disponibili a magazzino, i tempi di spedizione sono indicati, fermo restando il punto 6.2 che precede, nella scheda articolo alla dicitura "disponibilità".
6.6 - Per l'Europa e il resto del mondo i tempi di spedizione sono indicati, in relazione al paese di destinazione, e fermo restando il punto 6.2 che precede, nella scheda articolo alla dicitura "disponibilità".
6.7 - Nell'ipotesi in cui alcuni dei prodotti ordinati non fossero disponibili, l'ordine sarà evaso quando tutti gli articoli saranno divenuti disponibili. Resta inteso che in ipotesi di particolare urgenza sarà possibile concordare con il Fornitore una o più spedizioni parziali, per ognuna delle quali saranno addebitati i relativi costi.
6.8 - Il Fornitore non è responsabile per eventuali ritardi occorsi durante il servizio di trasporto.
6.9 - Nel caso in cui il Fornitore non sia in grado di effettuare la spedizione entro il termine di cui al punto 6.2 che precede, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all'Acquirente.
6.10 - Resta inteso che nei tempi di spedizione non vengono, in ogni caso, computati i periodi di chiusura dell’azienda del Fornitore per ferie, anticipatamente indicati nella home page del sito www.accessoriracing.com
6.11 - I costi della spedizione variano in rapporto al peso volumetrico e sono riportati nel carrello al momento dell’acquisto.

Art.7 - Prezzi
7.1 - Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti all'interno del sito internet www.accessoriracing.com sono espressi in euro.
7.2 - I prezzi di vendita, di cui al punto precedente, sono comprensivi di Iva (se dovuta) e dei costi della spedizione.
7.3 - Una volta che l'articolo viene aggiunto nel carrello dell'ordine, verrà indicato il prezzo complessivo dell'acquisito, comprensivo dei costi della spedizione, con il dettaglio degli stessi.
7.4 - Resta inteso che eventuali costi di sdoganamento, tasse d'importazione, imposte, commissioni, etc., restano ad esclusivo e integrale carico dell'Acquirente.

Art.8 - Disponibilità dei prodotti
8.1 - Il Fornitore assicura, tramite il sistema telematico, l'evasione degli ordini.
8.2 - A tale scopo indica in tempo reale, nel proprio catalogo elettronico, il numero dei prodotti disponibili e quelli non disponibili, nonché i tempi di spedizione.
8.3 - Qualora l'ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, o il prodotto fosse fuori produzione o ancora si dovesse verificare un'ipotesi di esaurimento scorte, il Fornitore, tramite e-mail, renderà noto all'Acquirente le predette circostanze. In questi casi, il Fornitore chiederà all'Acquirente se intende comunque confermare l’ordine, cambiare prodotto o richiedere la restituzione del pagamento (se già effettuato).

Art.9 - Limitazioni di responsabilità
9.1 - Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
9.2 - Il Fornitore non potrà ritenersi responsabile verso l'Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del proprio controllo.
9.3 - Il Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall'Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l'Acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto.
9.4 - Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per l'eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento dei prodotti acquistati.

Art.10 - Responsabilità da difetto, prova del danno e danni risarcibili: gli obblighi del Fornitore
10.1 - Ai sensi degli artt.114 e ss. del Codice del consumo, il Fornitore è responsabile del danno cagionato da difetti del bene venduto qualora ometta di comunicare al Danneggiato, entro il termine di tre mesi dalla richiesta, l'identità ed il domicilio del produttore o della persona che gli ha fornito il bene.
10.2 - La suddetta richiesta, da parte del Danneggiato, deve essere fatta per iscritto e deve indicare il prodotto che ha cagionato il danno, il luogo e la data dell’acquisto; deve inoltre contenere l’offerta in visione del prodotto, se ancora esistente.
10.3 - Nessun risarcimento sarà dovuto qualora il Danneggiato sia stato consapevole del difetto del prodotto e del pericolo che ne derivava e nondimeno si sia volontariamente esposto.
10.4 - In ogni caso il Danneggiato dovrà provare il difetto, il danno, la connessione causale tra difetto e danno.

Art.11 - Obblighi dell'Acquirente
11.1 - L'Acquirente s'impegna a pagare il prezzo del bene acquistato con le modalità scelte.
11.2 - L'Acquirente s'impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a provvedere alla stampa ed alla conservazione del contratto.

Art.122 - Diritto di recesso
12.1 - L'acquirente ha in ogni caso il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di giorni dieci lavorativi, decorrenti dal giorno di ricevimento del bene acquistato.
12.2 - Nel caso in cui il professionista non abbia soddisfatto gli obblighi di informazione su esistenza, modalità e tempi di restituzione o di ritiro del bene in caso di esercizio del diritto di recesso di cui all’art.52 del Codice del Consumo, il termine per l’esercizio del diritto di recesso è di giorni novanta e decorre dal giorno del ricevimento dei beni da parte del Consumatore.
12.3 - Nel caso l'Acquirente decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione al Fornitore a mezzo raccomandata a/r all'indirizzo Via Via Via Torino 8, 19037 S. Stefano Magra (SP), ovvero a mezzo fax al numero 0187/695109 o tramite posta elettronica all'indirizzo info@accessoriracing.com purchè tali comunicazioni siano confermate dall’invio di raccomandata a/r all'indirizzo Via Via Via Torino 8, 19037 S. Stefano Magra (SP) entro le 48 (quarantotto) ore successive. Farà fede tra le parti il timbro apposto dall'ufficio postale sulla ricevuta rilasciata. Ai fini dell'esercizio del diritto di recesso l'invio della comunicazione potrà validamente essere sostituito dalla restituzione del bene acquistato, purchè nei medesimi termini. Farà fede tra le parti la data di consegna all’ufficio postale o allo spedizioniere.
12.4 - La riconsegna del bene dovrà comunque avvenire al più tardi entro 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento del bene stesso. In ogni caso, per aversi diritto al rimborso pieno del prezzo pagato, il bene dovrà essere restituito integro e, comunque, in normale stato di conservazione.
12.5 - L'Acquirente non potrà esercitare tale diritto di recesso per i contratti di acquisto di prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente, nonché beni il cui prezzo è legato a fluttuazioni del mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare ed in ogni altro caso previsto dal Codice del consumo.
12.6 - Le sole spese dovute dall'Acquirente per l'esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese dirette di restituzione del bene al Fornitore.
12.7 - Il Fornitore provvederà gratuitamente al rimborso dell’intero importo versato dall’Acquirente entro il termine di giorni 30 (trenta) dal ricevimento della comunicazione di recesso.
12.8 - Con la ricezione della comunicazione con la quale l'Acquirente comunica l'esercizio del diritto di recesso, le parti del presente contratto sono sciolte dai reciproci obblighi, fatto salvo quanto previsto ai precedenti punti del presente articolo.

Art.13 - Cause di risoluzione
13.1 - L'obbligazione di cui al punto 11.1 che precede e il pagamento entro 7 (sette) giorni dall’inoltro dell’ordine (se si tratta di pagamento a mezzo Bonifico Bancario o Ricarica Postepay – articolo 5.3) hanno carattere essenziale, cosicchè, per patto espresso, l'inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale.

Art.14 - Tutela della riservatezza e trattamento dei dati dell'Acquirente
14.1 - Il Fornitore tutela la privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei dati è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy di cui al D. lgs. 30 giugno 2003 n.196.
14.2 - I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti direttamente e/o tramite terzi dal Fornitore ExtremeXTuning S.a.s., titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati in forma cartacea, informatica, telematica, in relazione alle modalità di trattamento con la finalità di registrare l’ordine ed attivare nei confronti dello stesso le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni, oltre all’adempimento degli eventuali obblighi di legge, nonché per garantire l'efficace gestione dei rapporti commerciali nella misura necessaria ad espletare al meglio il servizio richiesto (art.24 comma 1 lett.b D. lgs. n.196/2003).
14.3 - Il Fornitore si obbliga a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmessi dall'Acquirente e di non rivelarli a persone non autorizzate, né ad usarli per scopi diversi da quelli per i quali sono stati raccolti o a trasmetterli a terze parti. Tali dati potranno essere esibiti solo su richiesta dell’Autorità Giudiziaria ovvero di altre autorità per legge autorizzate.
14.4 - La comunicazione dei propri dati personali da parte dell'Acquirente è condizione necessaria per la corretta e tempestiva esecuzione del presente contratto. In difetto, non potrà essere dato corso alla domanda dell'Acquirente stesso.
14.5 - In ogni caso i dati acquisiti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati. La loro rimozione avverrà comunque in maniera sicura.
14.6 - Titolare della raccolta e del trattamento dei dati personali è il Fornitore, al quale l'Acquirente potrà indirizzare, presso la sede aziendale, ogni sua richiesta.
14.7 - Tutto quanto dovesse pervenire all'indirizzo di posta (anche elettronica) del Fornitore (richieste, suggerimenti, idee, informazioni, materiali ecc…) non sarà considerato informazione o dato di natura confidenziale, non dovrà violare diritti altrui e dovrà contenere informazioni valide, non lesive di diritti altrui e veritiere, in ogni caso non potrà essere attribuita al Fornitore responsabilità alcuna sul contenuto dei messaggi stessi.

Art.15 - Modalità di archiviazione del contratto
15.1 - Ai sensi dell’art.12 D. lgs. n.70/2003, il Fornitore informa l'Acquirente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale/cartacea sul server/presso la sede del Fornitore stesso secondo criteri di riservatezza e sicurezza.

Art.16 - Comunicazioni e reclami
16.1 - Le comunicazioni scritte dirette al Fornitore e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente se inviati al seguente indirizzo Via Via Via Torino 8, 19037 S. Stefano Magra (SP) oppure trasmessi via fax al numero 0187/695109 ovvero inviati tramite e-mail al seguente indirizzo
16.2 - L'Acquirente indica nel modulo di registrazione la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Fornitore.

Art.17 - Foro competente
17.1 - Ogni controversia relativa all'applicazione, esecuzione, interpretazione del presente contratto è sottoposta alla giurisdizione italiana.
17.2 - Per le controversie insorte fra le parti in relazione al presente contratto è esclusivamente competente, se il cliente è un consumatore, l'autorità giudiziaria della residenza dello stesso; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Tribunale di Sarzana.

Art.18 - Legge applicabile e rinvio
18.1 - Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
18.2 - Per quanto qui non espressamente disposto, valgono le norme applicabili ai rapporti ed alle fattispecie previste nel presente contratto.

Art.19 - Clausola finale
19.1 - Il presente accordo abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritto od orale, intervenuto in precedenza tra le parti e concernente l'oggetto di questo contratto.

Ai sensi ed effetti degli artt.1341 e 1342 del c.c., l'Acquirente dichiara espressamente che ogni clausola del presente accordo é stata oggetto di trattativa individuale e in ogni caso approva specificamente i patti di cui agli articoli:

  • Art.2 (oggetto del contratto)
  • Art.3 (modalità di stipulazione del contratto)
  • Art.4 (conclusione ed efficacia del contratto)
  • Art.5 (modalità di pagamento e rimborso)
  • Art.6 (tempi e modalità della consegna)
  • Art.7 (prezzi)
  • Art.8 (disponibilità dei prodotti)
  • Art.9 (limitazioni di responsabilità)
  • Art.10 (responsabilità da difetto, prova del danno e danni risarcibili: gli obblighi del Fornitore)
  • Art.11 (obblighi dell'Acquirente)
  • Art.12 (diritto di recesso)
  • Art.13 (cause di risoluzione)
  • Art.14 (tutela della riservatezza e trattamento dei dati dell'Acquirente)
  • Art.15 (modalità di archiviazione del contratto)
  • Art.16 (comunicazioni e reclami)
  • Art.17 (foro competente)
  • Art.18 (legge applicabile e rinvio)
  • Art.19 (clausola finale)

AccessoriRacing (IA): Benvenuto nel chatbot!
Product added to wishlist
Product added to compare.

Questo sito utilizza cookie per rendere migliore l'esperienza del navigatore. Per saperne di più consulta la nostra cookie policy in linea col parere della Comunità Europea. Cliccando sul pulsante accetta, accetti i nostri termini e condizioni.